Laboratorio recupero dati

più di 200mq traboccanti di tecnologia

Il laboratorio è la base per la miglior riuscita di tutto il processo di recupero dati.
Abbiamo investito per avere la migliore strumentazione sul mercato ed è per questo che
siamo leader nel recupero dati da qualsiasi dispositivo hardware.

I nostri laboratori sono dotati delle seguenti strumentazioni:

  • Zone ESD (ElectroStatic Discharges)
  • Saldatori ESD per componenti discreti e SMD (Surface Mount Devices)
  • Oscilloscopi Digitali
  • Multimeter Digitali di precisione
  • Cappe a Flusso Laminare Orizzontale in Classe ISO5

Inoltre, per la sicurezza dei tuoi dati e dispositivi, i nostri laboratori sono protetti 24 ore su
24 da impianto antifurto e sistema di video sorveglianza, collegato direttamente con la
centrale operativa di pronto intervento.


Quando scegli Aesse Service sai sempre che le strumentazioni in dotazione, e la
competenza dei nostri tecnici, ti permettono di poter ottenere servizi professionali di
qualità, sia nel settore informatico che in quello elettronico.

 

Laboratorio recupero dati informatici

STRUMENTAZIONI PER IL RECUPERO DATI

Per le lavorazioni di Recupero dati, AESSE Service è dotata di appositi locali protetti e isolati dal resto del laboratorio, con Cappe a Flusso Laminare Orizzontale in Classe ISO5 secondo le norme ISO 14644-1 con efficienza media pari al 99,99%.

Le Cappe a Flusso Laminare Orizzontale sono dotate di appositi filtri (HEPA), che permettono la creazione di zone con ambiente a contaminazione controllata.

Sai perchè siamo così specifici nel raccontare questi dettagli tecnici? Ecco cosa NON faremo mai con i dispositivi che ci affiderai.

Esistono altri sistemi di filtraggio che installano i filtri HEPA sopra il piano di lavoro, creando un flusso d'aria verticale che dall'alto si dirige verso il basso. Il disco rigido aperto e posto sul piano di lavoro, riceve il flusso d'aria perpendicolarmente, aumentando il rischio di contaminazione. Infatti è sufficiente che l'operatore s'interponga tra il flusso d'aria e il supporto aperto, per rischiare di contaminare la superficie magnetica dei dischi, con polvere presente sull'abbigliamento, con capelli (ovviabile indossando apposita cuffia), con ciglia o sopracciglia (ovviabile indossando appositi occhiali) o con qualsiasi altro strumento di lavoro.

Mentre Aesse Service utilizza Cappe a Flusso Laminare Orizzontale!

Ecco come recuperiamo al meglio tutti i dati possibili.

Il flusso d'aria è parallelo al piano di lavoro, e quindi al supporto aperto, ed è direzionato verso l'operatore, impedendo di fatto l'ingresso di eventuali particelle contaminanti presenti sull'operatore stesso.

Segue una breve panoramica delle classificazioni secondo le norme ISO 14644-1:

Classificazione ISO

Limite di concentrazione massima particelle/metro cubo d'aria per dimensione particella

5μm

1μm

0,5μm

ISO8

29.300

832.000

3.520.000

ISO7

2.930

83.200

352.000

ISO6

293

8.320

35.200

ISO5

29

832

3.520

Esempio : Una Cappa a Flusso Laminare Orizzontale in Classe ISO5, non può contenere più di 29 particelle di polvere di dimensioni maggiori o uguali a 5 μm, in un metro cubo d'aria.

I vantaggi nell'uso delle Cappe a Flusso Laminare Orizzontale, sono:

  • Garanzia del rispetto delle specifiche ISO5, per l'ambiente di lavoro a contaminazione controllata, generato

  • Eliminazione dei pericoli di contaminazione dovuti all'ingresso degli operatori, considerando che nella cappa viene posto il solo supporto da lavorare

  • L'operatore è dotato di guanti in nitrile, certificati per l'uso in ambienti ISO5;

  • Operatività immediata.